Cambiamo agricoltura: ecco le 50 aziende che in Italia ricevono più fondi dalla Pac. L’80% delle risorse vanno al 20% delle aziende Presentato oggi pomeriggio a Bruxelles uno studio realizzato per la DG CONT della Commissione UE che individua i “50 più grandi beneficiari in ogni Stato membro dell'UE dei fondi...
Piano nazionale per il recovery fund:biodiversità assente in violazione delle regole, nonostante l’obbligo sancito dal regolamento europeo sul Recovery and resiliance fund “Nonostante le recenti e importantissime dichiarazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte al OnePlanet Summit per la Biodiversità ospitato dal presidente Macron lo scorso 11 e 12 gennaio, la bozza...
Liguria: il Tar boccia la delibera regionale sulle arrampicate "sperimentali" in area protetta. Secondo il principio di precauzione deve prevalere l’interesse ambientale e la necessità di tutela delle specie Con sentenza n. 52 del 19 gennaio 2021, il Tribunale Amministrativo della Liguria ha accolto il ricorso presentato dalle associazioni Lipu e...
Le origini del progetto Volo libero risalgono al 1997, quando l'attuale ministro dell'Ambiente Sergio Costa, allora maggiore del Corpo forestale dello Stato, effettua la prima grande operazione contro l'illegalità e il bracconaggio Siamo nel Comune di Villa Literno, in provincia di Caserta. Il territorio è in mano alla criminalità organizzata, che...
Covid – Corte costituzionale: le regioni non possono disporre misure meno rigorose di quelle previste dallo Stato. Le associazioni denunciano che le regioni, specie in materia di caccia, continuano a violare i Dpcm Con Ordinanza n. 4 del 14 gennaio 2021, la Corte Costituzionale ha disposto la sospensione dell’efficacia della legge...